
Quando
18 Aprile 2011
Tutto il giorno
Trionfo sportivo dell’automobile, nell’anno del giro del mondo vero e proprio nella corsa New York – Parigi
Il percorso scelto dagli organizzatori, primo dei quali l’industriale ed armatore Vincenzo jr. Florio, si snodava su strade del tutto pianeggianti, aventi ai lati profondi fossati, lungo rettifili che terminavano con curve assai insidiose (tre auto finirono in fossi o canali).
Quattro fanciulle, bandiere al vento, simboleggiavano le quattro località ai vertici del circuito: Bologna (Borgo Panigale), Castelfranco Emilia, Sant’Agata Bolognese e San Giovanni in Persiceto. La tribuna d’onore era posta all’altezza di Tavernelle.
Dieci i giri da effettuare, per un totale di 528 km, in palio la “Coppa Florio”.