Legge di stabilità

05 mag 2015

Legge di stabilità

Pubblicato da Camebo Argomenti

Gentili Soci

La recente legge di stabilità Renzi che ha creato non poche polemiche e critiche nell’applicazione della tassa di circolazione delle auto con più di 20 (venti) anni e meno di 30 (trenta), ha avuto per ora un epilogo positivo in alcune regioni italiane fra cui Emilia Romagna che riconoscendo le valenza storica di tali veicoli, purchè mantenuti in buono stato, con revisione in stato di validità e iscritti nei registri storici, ovvero muniti di “Certificazione di Rilevanza Storica e Collezionistica”, rilaciati da ASI Automotoclub Storico Italiano, Registri Storici Fiat, Lancia e Alfa Romeo  e da FMI per le moto ha lasciato inalterato il trattamento dell’onere da versare  (ovvero € 25,85 per le auto e € 10,11 per le moto nella nostra regione).

Purtroppo la legge abrogativa di Renzi  ha reso nullo dal 01 01 2015 il valore del ADS  ovvero dell’ Attestato di Datazione Storica (cartoncino plastificato o foglio unico) unificando come validità dell’interesse storico tutto al CRS Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica (emesso in 2 fogli e riportante le caratteristiche tecniche della vettura).

Questo documento, estremamente importante, viene rilasciato solo una volta nella vita del veicolo di cui riporta numero di targa e di telaio e deve accompagnare lo stesso  allegato alla carta di circolazione in quanto ha valenza sia fiscale (bollo), valenza per l’eventuale re immatricolazione e per la revisione periodica del veicolo e valenza di circolazione relativo  alle dotazioni di sicurezza e costruzione del veicolo, oltre ad essere richiesto dalle compagnie di assicurazione.

In assenza di questo documento (non è ancora successo ma il codice della strada lo prevede) si è passibili oltre che di ammenda anche del fermo del veicolo. Questo documento deve essere consegnato in caso di vendita al nuovo proprietario e richiesto in caso di acquisto in quanto come sopra detto viene rilasciato solo una volta nella vita della vettura e ne viene rilasciato duplicato solo in presenza di denuncia di furto o smarrimento presentata alle forze dell’ordine.

Si ricorda pertanto che anche i veicoli che hanno richiesto la certificazione per le agevolazioni fiscali prima del 2010, i veicoli con più di 30 (trenta) anni e quelli con certificato di identità/omologazione (targa oro o argento) DEVONO INDEROGABILMENTE essere in possesso del CRS unico documento attestante l’iscrizione al registro storico con valenza LEGALE .

Vi sollecitiamo pertanto a contattare, in caso di dubbi o necessità di richieste della certificazione, i nostri commissari tecnici

Sig. Ferriani tel.348 4692859  

Sangiorgi tel. 348 4692852

o farci visita in sede nelle serate di mercoledì e venerdì dalle ore 20,oo alle 22,00.

 

ULTIME COMUNICAZIONI

Comunicazioni

19/12/2022 - Verbale Assemblea Soci
14/11/2017 - circolare di fine anno
28/10/2015 - Motor Valley
09/01/2015 - Tassa di circolazione

Eventi e Manifestazioni

30/11/2016 - CS Legend

comunicazione

26/07/2019 - CHIUSURA ESTIVA

Vita di Club

24/07/2020 - RIFLESSIONI
31/03/2018 - AUGURI A TUTTI
08/12/2017 - festività 2017-2018
21/12/2015 - WANTED

vita

23/11/2015 - FESTIVITA' 2015 - 2016
15/07/2015 - Tessere da ritirare
05/05/2015 - Legge di stabilità
19/02/2015 - Bolli arretrati
09/12/2014 - Auguri di fine 2014
03/11/2014 - Nuove norme