Ladies in race 2016
MANIFESTAZIONE REALIZZATA NEL 2016
12º Rally rosa
13 Marzo 2016
Una giornata tipicamente , fredda e ventosa ma fortunatamente graziata dalla pioggia ha visto il via della 12^ edizione di ladies in race, regalando un po’ di sole solamente alla conclusione e privando così i partecipanti dallo spettacolo delle coline in fiore.
Partenza nuova per questa edizione dai giardini del Barracano, nel cuore della monumentale Porta S. Stefano, gentilmente ospitati dall’omonimo centro sociale, un ulteriore tentativo, come per la passata edizione della Bologna-Passo della Raticosa di coinvolgere sempre maggiormente la città di Bologna e la cittadinanza in questi eventi che, comunque rispecchiano il passato sportivo della città felsinea da sempre grande protagonista del mondo motoristico.
Inserito nel percorso di questa edizione, il tracciato della Bologna – Roncrio, gara in salita disputatasi a Bologna nel 1928 su un percorso di 4300 m. sulle colline che da San Mamolo portano a Paderno e alla cui rievocazione storica, gli organizzatori di CAMEBO stanno lavorando per inserirla di fatto fra gli eventi importanti della città.
Il programma della giornata, ha visto l'inizio alle ore 09,31 con la partenza del primo dei circa 50 equipaggi presenti che si sono sfidati prima sulla salita della “ Roncrio” per poi proseguire lungo i colli di Paderno fino a Rastignano e Pianoro lungo la fondovalle del Savena per l’apposizione del primo “visto passare” e inerpicarsi subito dopo verso Brento e Monzuno in un susseguirsi di salite e tornanti su strade libere dal traffico che hanno lasciato il tempo di ammirare splendidi panorami. Un tuffo verso la valle del Setta attraversando i piccoli borghi dalle leggiadre case di sasso di Gabbiano e Valle per arrivare a Ripoli e scendere verso Rioveggio per una serie di prove sul tracciato dell’omonimo circuito e successivamente per un’altra serie di rilevamenti a Lama di Setta prima dell’arrivo.
Arrivo come previsto nella graziosa ed elegante cornice della locanda dei 5 Cerri dove attendeva un super buffet di benvenuto durante il quale come tradizione dopo gara, in attesa del pranzo e premiazioni, nascono scambi di idee, critiche e battute sull’andamento della giornata.
E’ seguito il pranzo di chiusura dove i partecipanti hanno potuto gustare nella massima tranquillità alcuni piatti della tradizione bolognese accuratamente preparati per l’occasione, inframmezzate dalle varie premiazioni .
Classifica DAME:
1 Lollini - Maselli Fiat 124 sport 1973
2 Babina – Bertocchi Fiat 127 Sport 1979
3 Napoli – Romei Fiat 600 1966
4 Abelli – Maccaferri Mini Cooper MK1 1963
5 Conti – Pappalardo Mercedes 230 SL 1966
6 Grillini – Giorgetti Maggiolone cabrio 1972
7 Banzi – Meotti Mercedes 190 SL 1959
8 Monari – Pazzaglia Fiat 500F 1968
9 Guitti – Artioli Alfa Romeo GTV 1.8 1973
10 Marogna – Zaccaria Mini Cooper 1.3 1973
Un premio alle vetture più datate presenti:
1 Fabbri – Mazzeo Healey 1929
2 Cerioni – Giorgio Pontiac 401 1931
Trofeo Lady Driver Città di Bologna 2016
Lollini - Maselli Fiat 124 1973
Un ringraziamento a tutti partecipanti, a tutto lo staff dell’organizzazione sponsor e sostenitori.
ARRIVEDERCI al prossimo anno ………………………